You are here

Error message

Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 3 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).

Tecnologia

Riscaldamento e raffreddamento dell’aria a scambio termico diretto (Dry System Tecnoclima):
vantaggi e benefici della Tecnologia Dry.

EFFICIENZA

Contrariamente alla tradizionale tecnologia del riscaldamento e del raffreddamento dell’aria con fluido intermedio (WET) che utilizza acqua o vapore come fluido vettore, l’innovativa tecnologia del trattamento dell’aria a scambio diretto (DRY System Tecnoclima), consente un significativo miglioramento dell’efficienza globale dell’impianto.

La peculiarità di questo sistema infatti è quella di trasferire direttamente ed immediatamente l’energia prodotta all’ambiente da climatizzare, evitando tutte le inefficienti fasi di trasformazione tipiche degli impianti che utilizzano l’acqua.

Tecnoclima
PARTICOLARITÀ VANTAGGI
  • Assenza di inerzia termica.
  • Consumi ridotti al minimo.
  • Messa a regime veloce che rende le apparecchiature efficienti e perfettamente adatte sia all’uso continuo che saltuario, al contrario dei sistemi di riscaldamento ad acqua/vapore che a causa dell’inerzia termica impiegano molto tempo per raggiungere la temperatura richiesta utilizzando molta energia e molto combustibile.
  • Possibilità di prelievo dell’aria esterna (fino al 100%).
  • Regolazione modulabile della potenza per il controllo della temperatura ambiente in tempo reale (just in time).
  • Possibilità di funzionamento in sola ventilazione.
  • Possibilità di installazione dei filtri.
  • Sistema di trattamento dell’aria che garantisce il raggiungimento veloce del comfort ambientale con il mantenimento della temperatura ottimale indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne.
  • Bassa stratificazione dell’aria, minore di 0,3 °C al metro (microclima ideale).
  • Unità autonome monoblocco.
  • Installazione sia all’interno che all’esterno dell’ambiente.
  • Possibilità di trasformazione semplice e comoda del sistema in caso di ampliamento dell’area da climatizzare.
  • Montaggio/smontaggio facile e veloce in caso di necessità di spostamento degli impianti.
  • Assenza della centrale termica che incide sul costo del sistema.
  •  Apparecchiature di riscaldamento a condensazione.
  •  Rendimento termico che supera il 100%.
  •  Assenza di fluido intermedio (acqua / vapore).
  • Il rendimento dell’intero sistema è pari al rendimento dell’apparecchio in quanto sono assenti l’inerzia termica e le dispersioni tipiche del riscaldamento convenzionale ad acqua/vapore.
  • Economia, durata, rapidità di messa a regime dell’ambiente da climatizzare.
  • Evita il rischio di congelamento dell’impianto.
  • Gestione tramite un sistema a microprocessore che controlla più regimi di funzionamento.
  • Basso consumo energetico ed elettrico grazie all’ottimizzazione dei regimi di funzionamento.

 

  • Involucro esterno robusto ed ottimamente isolato.
  • Dispersioni ridotte al minimo.
  • Accesso semplice a tutti i componenti del sistema.
  •  Facilità di manutenzione e costi ridotti.
Tecnoclima
TecnoclimaTecnoclima

ANCHE FERRARI SCEGLIE LA TECNOLOGIA
A SCAMBIO DIRETTO

Ferrari, un nome famoso in tutto il mondo, sinonimo di tecnologia all’avanguardia, prestazioni e qualità, ha scelto le unità Tecnoclima per la climatizzazione del noto stabilimento Scaglietti di Modena, dove vengono prodotte le carrozzerie dei suoi più famosi modelli di automobili.

> APPROFONDISCI