You are here
DM-SE Generatore d’aria calda a gasolio per la diffusione canalizzata dell’aria.
Il generatore d’aria calda a basamento DM-SE è un apparecchio, prodotto in 2 modelli, che viene impiegato per il riscaldamento controllato di aria di ambienti di piccole – medie dimensioni, come officine, laboratori, piccoli capannoni industriali, magazzini, applicazioni residenziali, ecc.



a 24

a 1.100

- Rendimento fino a ~ 90%.
- Generatore d’aria calda a gasolio sia per la diffusione diretta che canalizzata dell’aria.
- Camera di combustione in acciaio COR-TEN.
- Scambiatore di calore ad altissimo rendimento con fascio tubiero a sezione tubolare appiattita di forma trapezoidale.
- Ventilatore centrifugo a basso livello sonoro comandato con motore elettrico monofase direttamente accoppiato alla girante.
Descrizione
L’apparecchio è essenzialmente composto da un involucro autoportante in lamiera verniciata munito di isolamento termico antiradiante, nel quale il flusso dell’aria generato dal gruppo ventilante viene convogliato verso uno speciale scambiatore di calore ad alta efficienza, costruito con acciai pregiati.
Quest’ultimo trasferisce l’energia termica attraverso lo scambio diretto tra i prodotti della combustione e il flusso dell’aria da riscaldare, la quale lambendo le superfici calde dello scambiatore di calore, viene riscaldata per poi essere distribuita nell’ambiente da trattare. Il ventilatore centrifugo, con motore direttamente accoppiato alla girante a basso livello di emissioni sonore, è caratterizzato da motorizzazioni di potenza adeguata per vincere le usuali resistenze fluidodinamiche del circuito a cui l’apparecchio viene collegato. Un motore multivelocità, consente la massima adattabilità con ogni tipo di impianto.
La partenza del ventilatore è ritardata rispetto all’accensione del bruciatore sia in avviamento che in arresto; questo evita di immettere in ambiente aria sgradevolmente fredda e assicura un completo e sicuro raffreddamento dello scambiatore di calore.
La camera di combustione, di grosso spessore, attenua le emissioni sonore della combustione, evitando che vengono trasmesse al locale trattato, attraverso le canalizzazioni. Il vano di alloggiamento del bruciatore, è internamente rivestito con materiale fonoassorbente. La presa aria di ricircolo, laterale, è completa di filtro. Sia la mandata dell’aria calda che quella di ricircolo sono flangiate, per facilitarne il collegamento alle canalizzazioni di distribuzione.
L’apparecchio è completo di quadro elettrico e di dispositivi di controllo e sicurezza, e durante la stagione estiva, è predisposto per poter effettuare anche la sola ventilazione dell’ambiente. La peculiarità della tecnologia “Dry”, è quella di trasferire direttamente e immediatamente il calore prodotto dalla combustione all’ambiente da riscaldare senza il ricorso a fluidi intermedi (ogni scambio di calore intermedio comporta delle perdite termodinamiche), garantendo un’elevata efficienza globale di impianto unita a una ridottissima inerzia termica. Queste particolari caratteristiche rendono particolarmente vantaggiosa l’installazione del generatore d’aria calda in casi in cui sia richiesto un riscaldamento intermittente o saltuario, od ove vi sia il pericolo di gelo.
I generatori d’aria calda serie DM-SE sono particolarmente indicati per essere installati in ambienti in cui è stata prevista una diffusione canalizzata dell’aria e sono alimentati a gasolio. Una linea compatta, abbinata ad un ridotto ingombro in altezza, rendono particolarmente mirata e semplice l’installazione dell’intero impianto.
- Camera di combustione, ad inversione di fiamma, di grosso spessore in acciaio di qualità, a basso carico termico, di forma esagonale, perfettamente raffreddata in ogni suo punto.
- Fascio tubiero, di grande superficie, in acciaio di qualità, di sezione appiattita e con impronte turbolatrici contrapposte e stampate a freddo.
- Collettori fumi in acciaio di qualità, dotati di portine d’ispezione per una pulizia del circuito fumi.
- Raccordo camino, posizionato nella parte superiore, a cui collegare il condotto scarico fumi.
- Involucro esterno costituito da pannelli smontabili in lamiera d’acciaio finemente verniciata, con isolamento termico antiradiante delle superfici esposte allo scambiatore di calore.
- Filtro aspirazione aria trattata, laterale, esterno alla sagoma dell’apparecchio e dotato di flange per agevolare il collegamento alla canalizzazione.
- Commutatore, per la variazione manuale della portata aria.
- Bitermostato FAN – LIMIT, per il comando automatico del ventilatore e per l’arresto di sicurezza in caso di anomalo surriscaldamento dell’aria.
- Quadro elettrico, completo di comando e protezione dei carichi elettrici.
- Boccaglio bruciatore, predisposto all’abbinamento di un bruciatore soffiato di gasolio monostadio.
Dimensioni
Modello | Dimensioni d'ingombro mm | Camino Ø mm | Peso Kg | Peso imballato Kg | |||
A | B | C | D | ||||
DM 15 SE | 860 | 350 | 860 | 300 | 100 | 60 | 65 |
DM 20 SE | 960 | 390 | 960 | 300 | 120 | 79 | 85 |
Caratteristiche tecniche
SEZIONE AERAULICA
Modello | U.M. | DM 15 SE | DM 20 SE |
Portata aria nominale | Nm3/h | 850 | 1.100 |
Pressione statica alle velocità | minima Pa | 50 | 50 |
massima Pa | 80 | 80 | |
Potenza motore std | Pa | 0,147 | 0,147 |
SEZIONE RISCALDAMENTO
Scambiatore di calore a gas
Modello | U.M. | DM 15 SE | DM 20 SE |
Portata termica nominale | kW | 18,5 | 23,7 |
kcal/h | 15.900 | 20.400 | |
Potenza termica UTILE | kW | 16,3 | 20,9 |
kcal/h | 14.000 | 18.000 | |
Salto termico | K | 00 | 00 |
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Modello | U.M. | DM 15 SE | DM 20 SE |
Alimentazione elettrica | V-50Hz | 230 1 N~MONOFASE |
Gamma accessori originali
Serie prodotto














