You are here
Error message
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 2 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 3 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
PMX Generatori d’aria calda pensili a gas stagni a condensazione a diffusione diretta con bruciatore di gas premiscelato modulante
PMX - generatori premiscelati a condensazione, per installazione interna pensile con diffusione diretta dell’aria in ambiente (ventilatore elicoidale).



a 116

a 13.000

I generatori d’aria calda pensili a gas premiscelati Tecnoclima gamma PMX hanno molti punti di forza:
- la potenza termica del bruciatore premiscelato ha un ampio campo di modulazione: dal 100% al 30% della potenza termica nominale;
- grazie alla modulazione della portata termica, al diminuire della richiesta di calore dall’ambiente, si raggiungono valori di rendimento elevatissimi, fino al 106%, a tutto vantaggio del confort ambientale e della riduzione del consumo di gas;
- il bruciatore premiscelato permette una perfetta miscelazione del gas con l’aria comburente e consente di ottenere un tappeto di fiamma semi-radiante con bassissime emissioni di ossido di carbonio (CO) e di ossidi di azoto (NOx): Classe 5 di emissioni;
- l’altissimo rendimento termico e la modulazione progressiva della potenza termica concorrono ad ottenere un risparmio di costi di esercizio superiore al 30% rispetto ai sistemi tradizionali.
Descrizione
GENERATORE D’ARIA CALDA A CONDENSAZIONE composto da:
Scambiatore di calore con camera di combustione in acciaio INOX AISI 430, fascio tubiero in acciaio INOX AISI 304 con impronte turbolatrici, completo di portina di ispezione, raccordo per il collegamento camino e scarico condensa.
Involucro esterno in lamiera zincata preverniciata o verniciata a polvere, con isolamento termico antiradiante.
Bruciatore premiscelato modulante a basse emissioni CO e NOx (Classe 5), con elevato campo di regolazione, comprensivo di tubolare a fiamma semiradiante, mixer e elettrovalvola gas-aria modulanti, ventilatore DC brushless, elettrodi di accensione e di ionizzazione per controllo fiamma.
Elettroventilatore/i aria trattata elicoidale/i, alimentazione elettrica monofase 230V 50Hz 1N per modelli PMX 15÷90 e trifase 400V 50Hz 3N per modello PMX 120.
Scheda elettronica multifunzione per la gestione e il controllo dell’intero apparecchio: controllo della temperatura ambiente, dell’accensione del bruciatore, della supervisione della fiamma e delle funzioni di sicurezza.
Segnalatore LED multifunzione per segnalare lo stato di funzionamento o la presenza delle principali anomalie.
Sonda di temperatura di sicurezza per blocco per sovratemperatura.
Pannello di mandata con alette verticali e orizzontali singolarmente orientabili per indirizzare il flusso dell’aria calda nell’ambiente.
Raccordo aspirazione aria comburente.
Raccordo scarico fumi completo di pozzetto per il prelievo dei fumi.
Sifone scarico condensa.
Dimensioni
Modello | Dimensioni d’ingombro mm |
Camino Ø mm |
Raccordo aria Ø mm |
Peso Kg | Peso con imballo kg | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
A | B | C | |||||
PMX 15 | 885 | 830 | 580 | 80 | 80 | 60 | 71 |
PMX 30 | 885 | 830 | 580 | 80 | 80 | 65 | 77 |
PMX 40 | 885 | 830 | 580 | 80 | 80 | 75 | 88 |
PMX 50 | 1225 | 896 | 650 | 80 | 80 | 90 | 105 |
PMX 60 | 1225 | 896 | 650 | 80 | 80 | 95 | 110 |
PMX 90 | 1775 | 1081 | 800 | 100 | 100 | 205 | 225 |
PMX 120 | 1775 | 1081 | 800 | 100 | 100 | 215 | 237 |
Caratteristiche tecniche
Modello | U.M. | PMX 15 | PMX 30 | PMX 40 | PMX 50 | PMX 60 | PMX 90 | PMX 120 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Max | Min | Max | Min | Max | Min | Max | Min | Max | Min | Max | Min | Max | Min | ||
Portata termica1 (bruciata) | kW | 15,0 | 6,0 | 29,1 | 9,4 | 38,5 | 13,3 | 49,8 | 18,4 | 59,0 | 20,0 | 90,8 | 33,3 | 116,0 | 40,6 |
kcal/h | 12.900 | 5.160 | 25.057 | 8.075 | 33.111 | 11.456 | 42.822 | 15.833 | 50.745 | 17.184 | 78.102 | 28.612 | 99.760 | 34.887 | |
Potenza termica1 (utile) | kW | 14,4 | 6,2 | 28,0 | 10,0 | 37,0 | 14,0 | 48,0 | 19,0 | 57,0 | 21,0 | 89,0 | 35,0 | 115,0 | 43,0 |
kcal/h | 12.380 | 5.33 | 24.080 | 8.600 | 31.820 | 12.040 | 41.280 | 16.340 | 49.020 | 18.060 | 76.540 | 30.100 | 98.900 | 36.980 | |
Rendimento totale2 | % | 96,1 | 103,8 | 96,1 | 106,5 | 96,1 | 105,1 | 96,4 | 103,2 | 96,6 | 105,1 | 98,0 | 105,2 | 99,1 | 106,0 |
Condensa prodotta3 | l/h | 0,01 | 0,5 | 0,2 | 1,1 | 0,3 | 1,3 | 0,3 | 1,5 | 0,3 | 1,9 | 1,6 | 3,3 | 2,7 | 4,3 |
Portata aria nominale | m3/h | 1.600 | 3.200 | 4.400 | 5.500 | 6.500 | 10.000 | 13.000 | |||||||
Salto termico aria (Δt) | K | 26 | 11 | 26 | 9 | 25 | 9 | 26 | 10 | 26 | 10 | 26 | 10 | 26 | 10 |
Classe NOx4 | 5 | ||||||||||||||
Alimentazione elettrica | V/Hz | Monofase 230/50/1 | Trifase 400/50/3N | ||||||||||||
Pressione sonora (Lp)5 | dB(A) | 48 | 53 | 55 | 56 | 57 | 56 | 60 | |||||||
Distanza di lancio6 | m | 14 | 20 | 28 | 32 | 35 | 39 | 42 | |||||||
Consumo istantaneo max1 Metano G20 Metano G25 Propano G31 |
|||||||||||||||
Nm3/h | 1,6 | 0,6 | 3,1 | 1,0 | 4,1 | 1,4 | 5,3 | 1,9 | 6,2 | 2,1 | 9,6 | 3,5 | 12,3 | 4,3 | |
Nm3/h | 1,8 | 0,7 | 3,6 | 1,2 | 4,7 | 1,6 | 6,1 | 2,3 | 7,3 | 2,5 | 11,2 | 4,1 | 14,3 | 5,0 | |
Nm3/h | 0,6 | 0,2 | 1,2 | 0,4 | 1,6 | 0,5 | 2,0 | 0,8 | 2,4 | 0,8 | 3,7 | 1,4 | 4,7 | 1,7 |
(1) Gas metano G20: Hi = 34,02 MJ/Nm3
Gas metano G25: Hi = 29,25 MJ/Nm3
Gas propano G31: Hi = 88,00 MJ/Nm3
(2) Riferito a potere calorifico inferiore (Hi) con recupero del calore latente.
(3) Valore orientativo variabile in funzione delle condizioni ambientali.
(4) Riferimento Norma UNI EN 1020 con gas metano G20.
(5) Misura effettuata in campo libero a 6 metri di distanza.
(6) Valore indicativo riferito a temperatura aria +20°C – velocità residua 0,2 m/s.
Controllo
![]() |
I generatori pensili PMX e CMX e MIXIJET sono gestiti da un quadro di comando remoto dedicato. Per ogni installazione è necessario prevedere un comando remoto per impostare e controllare il funzionamento di uno o più generatori.
Il quadro di comando remoto integra in un’unica interfaccia oltre alle funzioni di termostato ambiente, anche quelle di controllo remoto del sistema di riscaldamento, consentendo di gestire in cascata fino a 10 generatori con un unico dispositivo di controllo. Attraverso il pannello remoto è possibile gestire i parametri di funzionamento, visualizzare messaggi di diagnostica ed effettuare lo sblocco dei generatori in caso di necessità.
Il pannello di comando consente di impostare diverse modalità di termoregolazione integrando eventuali sonde ambiente e sonde esterne. La programmazione settimanale è semplice e consente di adattare l’impianto alle diverse esigenze di installazione e stagionali. Il display grafico permette di visualizzare in modo facile ed intuitivo i programmi giornalieri di funzionamento. |
Fumisteria
Sistemi di installazione conformi alle normative per apparecchi con circuito di combustione “Aperto” (tipo B) o “Stagno” (tipo C). Le vigenti normative prevedono che gli apparecchi possano essere installati secondo una delle seguenti cinque tipologie di canalizzazione dei gas di scarico e dell’aria comburente che sono indicate con le sigle: B23 - B23P - C13 - C63 - C33. I disegni rappresentano l’apparecchio con ventilatore elicoidale, ma il concetto è applicabile anche alla versione con ventilatore centrifugo.
|
||
![]() |
![]() |
|
L’apparecchio va raccordato ad un condotto singolo che porti all’esterno del locale i prodotti della combustione. L’aria comburente viene prelevata direttamente all’interno dell’ambiente d’installazione dell’apparecchio.
|
L’apparecchio ha due condotti, uno per lo scarico dei prodotti della combustione e l’altro per l’aspirazione dell’aria comburente, entrambi comunicanti con l’ambiente esterno al locale d’installazione. L’uscita deve essere a parete con due condotti distinti o con due condotti coassiali. | |
![]() |
![]() |
|
L’apparecchio va raccordato con due condotti distinti comunicanti con l’esterno. Quello per scaricare i prodotti della combustione scarica attraversando il tetto mentre quello per l’aria comburente preleva attraverso la parete.
|
L’apparecchio va raccordato con due condotti, uno per lo scarico dei prodotti della combustione e l’altro per l’aspirazione dell’aria comburente e con un terminale coassiale comunicante con l’ambiente esterno al locale d’installazione, dal tetto. | |
NOTE: Per informazioni sui materiali e la selezione degli accessori scarico fumi ed aspirazione aria comburente, consultare l’apposita scheda tecnica che riporta gli schemi ed esempi di installazione. |
Gamma accessori originali


