You are here
Error message
- Notice: Trying to get property of non-object in _tecnoclima_application_header_elenco_prodotti_CONTENT() (line 537 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/tecnoclima_application/tecnoclima_application.module).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 4 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 2 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 3 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
CF-GAS/P Unità di trattamento aria autonome monoblocco ad elevata efficienza globale
Le UNITÀ DI TRATTAMENTO ARIA autonome monoblocco CF-GAS/P 100-700, sono apparecchi che provvedono ad un trattamento completo dell’aria. Integrate nell’apparecchio vi sono tecnologie che filtrano, riscaldano, raffreddano e deumidificano l’aria destinata a trattare ambienti residenziali, commerciali, industriali, ecc.



elettrico

a 209

a 170

a 23.000

Peculiarità:
- Apparecchio monoblocco autonomo con gestione automatica di tutte le funzioni attraverso microprocessore di ultima generazione.
- Filtrazione, riscaldamento, raffreddamento, free-cooling e free-heating (espulsione aria ambiente e rinnovo aria esterna attraverso unità di ventilazione dedicata modulo M-CF).
- Assenza di fluido intermedio.
- Raffreddamento ad espansione diretta fino a +40°C.
- Riscaldamento con pompa di calore fino a +5°C, con scambiatore di calore a gas ad alta efficienza fino a -20°C.
- Versione standard funzionamento da -20 °C a + 40 °C(fino a -45°C con kit bassa temperatura).
- Versione standard 250 PA, versione “S” ad alta prevalenza 450 PA.
Descrizione
Il raffreddamento avviene senza l’utilizzo di fluidi intermedi, con la tecnica a compressione meccanica ed espansione diretta del gas frigorifero, utilizzando due distinti circuiti frigoriferi a funzionamento indipendente. Il riscaldamento, per ottimizzare i consumi in funzione dell’istantanea efficienza energetica, utilizza due sistemi distinti: può avvenire con la tecnologia “pompa di calore” o con la tecnologia “a scambio diretto” con scambiatore di calore ad alto rendimento. Viene attivata infatti la pompa di calore con temperature fino +5°C, mentre automaticamente si commuta a una batteria di scambiatori di calore a gas in acciaio INOX ad alta efficienza fino a -20°C. La tecnologia dello scambio diretto utilizzata da questo apparecchio permette minori costi di impianto ma soprattutto una concreta riduzione dei costi di esercizio: la peculiarità di questa tecnologia infatti è quella di trasferire direttamente e immediatamente il calore prodotto all’ambiente da riscaldare senza le inefficienti fasi di trasformazione, garantendo un’efficienza globale di impianto molto più elevata. Tutti le funzioni sono gestite in modo completamente automatico, con l’utilizzo di un completo controllore elettronico posizionato a bordo macchina, interfacciabile con un comando remoto di facile utilizzo. La particolare configurazione del prodotto ad inversione di flusso orizzontale, con mandata e ripresa aria a proiezione orizzontale e sullo stesso lato, consente di risolvere le più svariate esigenze impiantistiche. La ricercata esecuzione del mantello di contenimento stagno agli agenti atmosferici, senza sporgenze e con pannelli a taglio termico lavabili internamente, conferisce al prodotto la totale idoneità per l’installazione all’aperto senza protezioni aggiuntive, anche in condizioni climatiche estreme fino a temperature esterne di -45°C con kit specifico. Il modulo aggiuntivo complementare di miscela, rinnovo, espulsione dell’aria M-CF, consente il trattamento completo degli ambienti. Una vasta gamma di accessori (serrande di regolazione, motorizzazioni proporzionali, comandi remoti, kit alta prevalenza, ecc.) completa l’offerta. La sicurezza dell’apparecchio è certificata da Enti Internazionali di riconosciuta professionalità e competenza.
Dimensioni
Modello | Dimensioni d’ingombro mm | Peso kg | ||
A | B | C | ||
CF-GAS/P 100 | 1.900 | 1.290 | 1.180 | 595 |
CF-GAS/P 200 | 2.750 | 1.700 | 1.180 | 795 |
CF-GAS/P 300 | 2.750 | 1.700 | 1.180 | 915 |
CF-GAS/P 400 | 3.250 | 2.250 | 1.180 | 1.005 |
CF-GAS/P 500 | 3.250 | 2.250 | 1.180 | 1.165 |
CF-GAS/P 550 | 3.250 | 2.250 | 1.500 | 1.575 |
CF-GAS/P 600 | 3.250 | 2.250 | 2.280 | 1.777 |
CF-GAS/P 700 | 3.250 | 2.250 | 2.280 | 2.003 |
Modello | Dimensioni d’ingombro mm | Peso kg | ||
A | B | C | ||
M-CF 100 | 2.000 | 565 | 1.030 | 210 |
M-CF 200 | 2.500 | 750 | 1.185 | 270 |
M-CF 300 | 2.500 | 750 | 1.185 | 290 |
M-CF 400 | 3.200 | 1.100 | 1.185 | 420 |
M-CF 500 | 3.200 | 1.100 | 1.185 | 450 |
M-CF 600 | 3.200 | 2.250 | 1255 | 610 |
M-CF 700 | 3.200 | 2.250 | 1255 | 650 |
Caratteristiche tecniche
CF-GAS/P
SEZIONE AERAULICA
Modello | U.M. | CF-GAS/P 100 | CF-GAS/P 200 | CF-GAS/P 300 | CF-GAS/P 400 | CF-GAS/P 500 | CF-GAS/P 550 | CF-GAS/P 600 | CF-GAS/P 700 |
Portata aria nominale | Nm3/h | 3.500 | 5.800 | 7.400 | 9.700 | 12.600 | 17.000 | 18.500 | 23.000 |
Pressione statica utile max. (standard) | Pa | 250 | 250 | 250 | 250 | 250 | 250 | 250 | 250 |
Potenza motore vent. (standard) | kW | 0,8 | 1,5 | 2,2 | 2,2 | 3,0 | 5,5 | 5,5 | 7,5 |
Pressione statica utile max. (versione S) | Pa | 450 | 450 | 450 | 450 | 450 | 450 | 450 | 450 |
Potenza motore vent. (versione S) | kW | 1,1 | 2,2 | 3,0 | 3,0 | 4,0 | 7,5 | 7,5 | 9,2 |
Pressione statica utile max. (versione S) | Pa | 800 | 800 | 800 | 800 | 800 | 800 | 800 | 800 |
SEZIONE RISCALDAMENTO
SCAMBIATORE DI CALORE A GAS CON BRUCIATORE ATMOSFERICO
Modello | U.M. | CF-GAS/P 100 | CF-GAS/P 200 | CF-GAS/P 300 | CF-GAS/P 400 | CF-GAS/P 500 | CF-GAS/P 550 | CF-GAS/P 600 | CF-GAS/P 700 |
Portata termica nominale | kW | 33,8 | 59,2 | 71,7 | 98,8 | 130,0 | 130,0 | 170,0 | 209,4 |
Potenza termica utile massima | kW | 30,5 | 53,5 | 64,7 | 89,1 | 117,2 | 117,2 | 153,2 | 188,6 |
Potenza termica utile media | kW | - | 30,5 | 41,7 | 58,6 | 58,6 | 58,6 | 76,6 | 94,3 |
Potenza termica utile minima | kW | 21,1 | 23,0 | 23,0 | 30,5 | 40,5 | 40,5 | 52,9 | 65,2 |
SEZIONE FRIGORIFERA
Modello | U.M. | CF-GAS/P 100 | CF-GAS/P 200 | CF-GAS/P 300 | CF-GAS/P 400 | CF-GAS/P 500 | CF-GAS/P 550 | CF-GAS/P 600 | CF-GAS/P 700 |
Potenza frigorifera massima | kW | 23,8 | 35,5 | 47,6 | 64,5 | 92,2 | 113,0 | 137,0 | 170,6 |
Potenza frigorifera sensibile | kW | 15,9 | 23,8 | 31,9 | 43,2 | 61,7 | 83,0 | 116,4 | 145,0 |
Potenza frigorifera minima | kW | - | 17,7 | 23,8 | 32,2 | 46,1 | 56,5 | 68,5 | 85,3 |
Numero circuiti/compressori | - | 1/1 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 |
Potenza assorbita compressori | kW | 5,6 | 8,5 | 11,2 | 15,6 | 22,1 | 6,0 | 34,4 | 42,6 |
SEZIONE FRIGORIFERA ANCHE IN POMPA DI CALORE
Modello | U.M. | CF-GAS/P 100 | CF-GAS/P 200 | CF-GAS/P 300 | CF-GAS/P 400 | CF-GAS/P 500 | CF-GAS/P 550 | CF-GAS/P 600 | CF-GAS/P 700 |
Potenza frigorifera massima | kW | 21,0 | 31,7 | 42,8 | 65,2 | 86,6 | 108,2 | 134,6 | 162,5 |
Potenza frigorifera sensibile | kW | 16,4 | 24,8 | 34,4 | 44,2 | 65,0 | 83,0 | 95,4 | 118,3 |
Potenza frigorifera minima | kW | - | 15,9 | 21,4 | 32,6 | 43,3 | 54,1 | 67,3 | 81,3 |
Numero circuiti/compressori | - | 1/1 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 | 2/2 |
Potenza assorbita compressori | kW | 5,9 | 8,8 | 11,9 | 14,0 | 22,0 | 26,0 | 35,3 | 44,6 |
Potenza termica massima | kW | 20,1 | 29,1 | 39,6 | 56,4 | 77,5 | 104,6 | 113,6 | 157,1 |
Potenza termica minima | kW | - | 14,6 | 19,8 | 28,2 | 38,8 | 52,3 | 56,8 | 78,6 |
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Modello | U.M. | CF-GAS/P 100 | CF-GAS/P 200 | CF-GAS/P 300 | CF-GAS/P 400 | CF-GAS/P 500 | CF-GAS/P 550 | CF-GAS/P 600 | CF-GAS/P 700 |
Alimentazione elettrica | V - 50Hz | 400 3N~ TRIFASE |
Gamma accessori originali
Versioni disponibili
Variante alta prevalenza. La variante consiste nelle modifiche al gruppo ventilante (motore, trasmissione e per alcuni modelli ventilatore) e al quadro elettrico necessarie per garantire la pressione statica utile massima di 450 Pa.
Variante installazione a bassa temperatura (da -15°C a -25°C): apparecchio installato all’esterno con temperature da -15 °C a -25 °C e con ripresa aria direttamente dall’ambiente interno ovvero miscelazione dell’aria ripresa dall’ambiente con massimo 30% di aria esterna.
La variante comprende: incremento dell’isolamento termico dell’apparecchio, riscaldatore elettrico termostatato posizionato all’interno del vano bruciatore che permette di evitare temperature critiche per l’aria comburente e di mantenere una temperatura controllata per tutti gli equipaggiamenti elettrici ed elettronici, motori elettrici con avvolgimenti termicamente protetti dal gelo.
Variante installazione a bassa temperatura (da -25°C a -40°C): apparecchio installato all’esterno con temperature da -25 °C a -40 °C e con ripresa aria direttamente dall’ambiente interno ovvero miscelazione dell’aria ripresa dall’ambiente con massimo 30% di aria esterna.
La variante comprende: incremento dell’isolamento termico dell’apparecchio, riscaldatore elettrico termostatato posizionato all’interno del vano bruciatore che permette di evitare temperature critiche per l’aria comburente e di mantenere una temperatura controllata per tutti gli equipaggiamenti elettrici ed elettronici, motori elettrici con avvolgimenti termicamente protetti dal gelo e cuscinetti dei ventilatori idonei al funzionamento fino a -40 °C.
Serie prodotto











