You are here
Error message
- Notice: Trying to get property of non-object in _tecnoclima_application_header_elenco_prodotti_CONTENT() (line 537 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/tecnoclima_application/tecnoclima_application.module).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 4 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 2 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
- Notice: Trying to get property of non-object in eval() (line 3 of /var/www/vhosts/tecnoclimaspa.com/httpdocs/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
CF-XTRIM Roof-top a gas premiscelato a condensazione
ROOF-TOP CF-XTRIM Tecnoclima sono unità di trattamento aria autonome monoblocco concepite per il riscaldamento a gas e/o pompa di calore, il raffrescamento, la filtrazione ed il rinnovo dell’aria con il modulo di recupero del calore.



a 206

a 171

a 26.000

- Alta efficienza energetica
- Flessibilità applicativa
- Versatilità e semplicità di utilizzo
- Doppia sorgente energetica per il riscaldamento CF-XTRIM/P
- Rendimento termico scambiatore a gas fino a 106%.
- Rinnovo aria
- Recupero termico
- Refrigerante R410A
Descrizione
Le unità CF-XTRIM Tecnoclima sono progettate e predisposte per semplificare nonché ridurre al minimo l’intervento di installazione e per conseguire alta efficienza energetica nella climatizzazione degli ambienti sostenuta da una intelligente ed avanzata gestione autonoma dell’energia termica o frigorifera in relazione alle effettive necessità degli ambienti trattati: riscaldamento o raffrescamento solo quando è necessario.
Le unità CF-XTRIM Tecnoclima sono disponibili nelle molteplici versioni e configurazioni per rispondere alle diversificate esigenze applicative. Adatti per ambienti con volumi medio/ampi, quali ad esempio negozi, show rooms, palestre, supermercati, centri commerciali, cinema, teatri etc. Predisposte per il recupero di calore ad alta efficienza nelle applicazioni dove è necessario effettuare il rinnovo garantendo un eccellente livello di qualità dell’aria ed il soddisfacimento delle Leggi e Normative di riferimento.
CF-XTRIM VERSIONE RISCALDAMENTO A GAS E RAFFRESCAMENTO TERMODINAMICO
La versione CF-XTRIM propone il riscaldamento a gas combustibile a scambio diretto ed il raffrescamento realizzato dal ciclo termodinamico a compressione R410A. La gestione della modalità di funzionamento in riscaldamento/raffrescamento è realizzata automaticamente (in relazione alle necessità) dal controllo a microprocessore dell’unità (X-CONTROL) se predisposto in modalità automatica oppure in alternativa manualmente con la selezione diretta, attraverso il pannello remoto, da parte dell’utente.
CF-XTRIM/P VERSIONE RISCALDAMENTO A GAS E POMPA DI CALORE REVERSIBILE
La versione CF-XTRIM/P propone la doppia sorgente di riscaldamento: da gas combustibile e da ciclo termodinamico a compressione R410A (pompa di calore). La gestione del riscaldamento a gas, ovvero in pompa di calore, è realizzato automaticamente dal controllo a microprocessore dell’unità (X-CONTROL) in relazione alle necessità di carico termico, alla temperatura dell’aria esterna ed all’ottimizzazione dei consumi energetici, consentendo altresì l’adeguamento della stessa gestione alla specificità dell’applicazione. Il funzionamento in riscaldamento a pompa di calore è selezionabile (attraverso il pannello di controllo remoto) con temperatura dell’aria esterna fino a -5°C.
M-CFX MODULO INTEGRATIVO DI MISCELA - RINNOVO D’ARIA E FREE-COOLING
Il modulo M-CFX, integrato all’unità CF-XTRIM permette le funzioni aggiuntive di:
- Rinnovo dell’aria negli ambienti da climatizzare in relazione al controllo della qualità dell’aria (sonda accessoria) ovvero alle condizioni richieste per la specifica applicazione;
- Free-cooling con l’immissione totale/parziale d’aria esterna negli ambienti da climatizzare nelle condizioni favorevoli di temperatura dell’aria esterna stessa.
Il modulo M-CFX comprende un gruppo ventilante per la ripresa dell’aria dall’ambiente da trattare ed una terna di serrande motorizzate per la gestione della presa d’aria esterna, il ricircolo e l’espulsione dell’aria esausta. Il controllo dell’apertura/chiusura della terna di serrande è realizzato automaticamente dall’elettronica dell’unità rooftop CF-XTRIM (/P).
M-RCFX MODULO INTEGRATIVO DI RECUPERO, RINNOVO D’ARIA E FREE-COOLING
Il modulo M-RCFX, integrato all’unità CF-XTRIM, permette le funzioni aggiuntive di:
- Rinnovo dell’aria negli ambienti da climatizzare in relazione al controllo della qualità dell’aria (sonda accessoria) ovvero alle condizioni richieste per la specifica applicazione;
- Recupero dell’energia dell’aria esausta realizzato con scambio diretto, in apposito scambiatore di calore, tra l’aria da espellere e l’aria di rinnovo;
- Free-cooling con l’immissione totale/parziale d’aria esterna negli ambienti da climatizzare nelle condizioni favorevoli di temperatura dell’aria esterna stessa.
Il modulo M-RCFX comprende uno scambiatore di calore (del tipo a piastre a flussi incrociati) tra aria esausta ed aria di rinnovo, un gruppo ventilante per la ripresa dell’aria dall’ambiente trattato ed un set di serrande motorizzate per la gestione della presa d’aria esterna, il ricircolo e l’espulsione dell’aria esausta. Il controllo dell’apertura/chiusura della terna di serrande è realizzato direttamente dall’elettronica dell’unità rooftop CF-XTRIM (/P).
Dimensioni
Modello | Dimensioni d’ingombro mm | ||
A | B | C | |
100 | 1.850 | 1.450 | 1.180 |
200 | 2.750 | 1.700 | 1.380 |
300 | 2.750 | 1.700 | 1.380 |
400 | 3.250 | 2.250 | 1.380 |
500 | 3.250 | 2.250 | 1.380 |
550 | 3.250 | 2.250 | 1.480 |
600 | 3.250 | 2.250 | 2.270 |
700 | 3.250 | 2.250 | 2.270 |
Modello | Dimensioni d’ingombro mm | ||
A | B | C | |
100 | 1.400 | 590 | 1.080 |
200 | 1.700 | 750 | 1.300 |
300 | 1.700 | 750 | 1.300 |
400 | 2.100 | 1.100 | 1.300 |
500 | 2.100 | 1.100 | 1.300 |
550 | 2.150 | 1.100 | 1.400 |
600 | 2.550 | 2.250 | 1.445 |
700 | 2.550 | 2.250 | 1.445 |
Modello | Dimensioni d’ingombro mm | ||
A | B | C | |
100 | 1.850 | 1.200 | 1.100 |
200 | 2.500 | 1.700 | 1.300 |
300 | 2.500 | 1.700 | 1.300 |
400 | 2.900 | 2.050 | 1.480 |
500 | 2.900 | 2.050 | 1.480 |
550 | 3.550 | 2.250 | 1.480 |
600 | 3.550 | 2.250 | 1.450 |
700 | 3.550 | 2.250 | 1.450 |
Caratteristiche tecniche
CF-XTRIM
Modello | U.M. | CF-XTRIM 100 | CF-XTRIM 200 | CF-XTRIM 300 | CF-XTRIM 400 | CF-XTRIM 500 | CF-XTRIM 550 | CF-XTRIM 600 | CF-XTRIM 700 |
Portata aria nominale | m3/h | 3.500 | 6.000 | 7.500 | 9.700 | 12.800 | 17.000 | 21.000 | 26.000 |
Pressione statica utile | Pa | 250 |
RISCALDAMENTO GAS – MODULAZIONE POTENZA TERMICA
Modello | U.M. | CF-XTRIM 100 | CF-XTRIM 200 | CF-XTRIM 300 | CF-XTRIM 400 | CF-XTRIM 500 | CF-XTRIM 550 | CF-XTRIM 600 | CF-XTRIM 700 | |
Portata Termica | Max | kW | 29,1 | 58,2 | 67,6 | 99,6 | 118 | 118 | 165,8 | 206,8 |
Min | kW | 9,4 | 9,4 | 13,3 | 18,4 | 20 | 20 | 40,6 | 40,6 | |
Potenza termica | Max | kW | 28 | 56 | 65 | 96 | 114 | 114 | 163 | 204 |
Min | kW | 10 | 10 | 14 | 19 | 21 | 21 | 43 | 43 | |
Rendimento alla potenza | Max | % | 96,1 | 96,1 | 96,1 | 96,4 | 96,6 | 96,5 | 97,5 | 99,1 |
Min | % | 106,5 | 106,5 | 105,1 | 103,2 | 105,1 | 104,2 | 105,2 | 106 | |
Potenza Elettrica Totale Assorbita | kW | 0,96 | 1,49 | 2,14 | 2,16 | 3,36 | 5,56 | 5,35 | 7,91 |
RAFFRESCAMENTO TERMODINAMICO
Modello | U.M. | CF-XTRIM 100 | CF-XTRIM 200 | CF-XTRIM 300 | CF-XTRIM 400 | CF-XTRIM 500 | CF-XTRIM 550 | CF-XTRIM 600 | CF-XTRIM 700 |
Potenza Frigorifera Totale - Ciclo Termodinamico | kW | 22,84 | 34,95 | 48 | 65,89 | 92,5 | 110,63 | 139,8 | 171,58 |
Potenza Frigorifera Totale - Netta | kW | 22,4 | 34,37 | 46,77 | 64,89 | 90,37 | 106,6 | 136,2 | 165,36 |
Potenza Sensibile - Ciclo Termodinamico | kW | 17,04 | 26,2 | 35,61 | 47,04 | 65 | 81,4 | 102 | 124 |
N. Compressori / Stadi di Potenza / Circuiti | - | 1 / 1 /1 | 2 / 2 /1 | 2 / 2 /1 | 2 / 3 /1 | 2 / 3 /1 | 2 / 3 /1 | 2 / 6 /2 | 2 / 6 /2 |
Potenza Elettrica Assorbita - Compressore | kW | 5,81 | 8,78 | 12,68 | 15,68 | 22,45 | 29,2 | 35,2 | 47,9 |
Potenza Elettrica Totale Assorbita - Condizioni Nominali | kW | 7,43 | 11,52 | 16,13 | 20,95 | 29,25 | 38,13 | 43,66 | 58,66 |
EER - Compressori | - | 3,93 | 3,98 | 3,78 | 4,2 | 4,12 | 3,79 | 3,97 | 3,58 |
EER- Riferimento Norma EN 14511:2013 | - | 3,23 | 3,19 | 3,04 | 3,25 | 3,21 | 2,9 | 3,22 | 2,88 |
SEER- Riferimento Norma EN 14825:2016 | - | 3,41 | 3,88 | 3,66 | 3,78 | 3,74 | 3,48 | 4,32 | 3,52 |
Efficienza energetica stagionale ƞS,c | % | 133 | 152 | 143 | 148 | 147 | 136 | 170 | 138 |
Aria Esterna: Temperatura 35 °C - U.R. 50 % - Aria Ambiente: Temperatura 27 °C - U.R. 47 %
LIVELLO SONORO
Modello | U.M. | CF-XTRIM 100 | CF-XTRIM 200 | CF-XTRIM 300 | CF-XTRIM 400 | CF-XTRIM 500 | CF-XTRIM 550 | CF-XTRIM 600 | CF-XTRIM 700 |
Potenza sonora | dB(A) | 77 | 80 | 80 | 80 | 80 | 82 | 82 | 84 |
Conforme ai requisiti ErP 2018 - REGOLAMENTO (UE) 2016/2281 |
CF-XTRIM/P
Modello | U.M. | CF-XTRIM/P 100 | CF-XTRIM/P 200 | CF-XTRIM/P 300 | CF-XTRIM/P 400 | CF-XTRIM/P 500 | CF-XTRIM/P 550 | CF-XTRIM/P 600 | CF-XTRIM/P 700 |
Portata aria nominale | m3/h | 3.500 | 6.000 | 7.500 | 9.700 | 12.800 | 17.000 | 21.000 | 26.000 |
Pressione statica utile | Pa | 250 |
RISCALDAMENTO GAS – MODULAZIONE POTENZA TERMICA
Modello | U.M. | CF-XTRIM/P 100 | CF-XTRIM/P 200 | CF-XTRIM/P 300 | CF-XTRIM/P 400 | CF-XTRIM/P 500 | CF-XTRIM/P 550 | CF-XTRIM/P 600 | CF-XTRIM/P 700 | |
Portata aria nominale | Max | kW | 29,1 | 58,2 | 67,6 | 99,6 | 118 | 118 | 165,8 | 206,8 |
Min | kW | 9,4 | 9,4 | 9,4 | 18,4 | 20 | 20 | 18,4 | 33,3 | |
Potenza termica | Max | kW | 28 | 56 | 65 | 96 | 114 | 114 | 163 | 204 |
Min | kW | 10 | 10 | 10 | 19 | 21 | 21 | 19 | 35 | |
Rendimento termico | Potenza Max | % | 96,1 | 96,1 | 96,1 | 96,4 | 96,6 | 96,6 | 97,5 | 99,1 |
Potenza Min | % | 106,5 | 106,5 | 105,1 | 103,2 | 105,1 | 105,1 | 105,2 | 106 |
RAFFRESCAMENTO TERMODINAMICO – POMPA DI CALORE
Modello | U.M. | CF-XTRIM/P 100 | CF-XTRIM/P 200 | CF-XTRIM/P 300 | CF-XTRIM/P 400 | CF-XTRIM/P 500 | CF-XTRIM/P 550 | CF-XTRIM/P 600 | CF-XTRIM/P 700 |
Potenza TERMICA - "Netta" (esclusa quota impianto) | kW | 21,03 | 31,7 | 47,13 | 64,9 | 89,09 | 110,77 | 134,57 | 172,33 |
Potenza Termica - Ciclo Termodinamico | kW | 20,6 | 31,1 | 45,9 | 63,91 | 86,9 | 106,74 | 130,95 | 166,11 |
Potenza Elettrica Assorbita - Compressore | kW | 4,65 | 6,94 | 10,16 | 13,91 | 19,32 | 23,7 | 28,62 | 38,48 |
N. Compressori / Stadi di Potenza / Circuiti | - | 1 / 1 / 1 | 2 / 2 / 1 | 2 / 2 / 1 | 2 / 3 / 1 | 2 / 3 / 1 | 2 / 3 / 1 | 2 / 6 / 2 | 2 / 6 / 2 |
COP - Compressori | - | 4,52 | >4,57 | 4,64 | 4,67 | 4,61 | 4,67 | 4,70 | 4,48 |
Potenza Elettrica Totale Assorbita - Condizioni Nominali | kW | 6,28 | 9,75 | 13,64 | 19,39 | 26,17 | 32,64 | 37,24 | 49,48 |
COP - Riferimento Norma EN14511:2013 | - | 3,62 | 3,75 | 3,66 | 3,53 | 3,55 | 3,54 | 3,76 | 3,58 |
Aria Esterna: Temperatura 7 °C - U.R. 87 % - Aria Ambiente: Temperatura 20 °C - U.R. 60 %
EFFICIENZA STAGIONALE - RISCALDAMENTO IN POMPA DI CALORE E GAS
Modello | U.M. | CF-XTRIM/P 100 | CF-XTRIM/P 200 | CF-XTRIM/P 300 | CF-XTRIM/P 400 | CF-XTRIM/P 500 | CF-XTRIM/P 550 | CF-XTRIM/P 600 | CF-XTRIM/P 700 |
SCOP- Riferimento Norma EN 14825:2016 | - | 3,10 | 3,30 | 3,24 | 3,10 | 3,17 | 3,17 | 3,43 | 3,26 |
Efficienza energetica stagionale ƞS,h | % | 121 | 129 | 127 | 121 | 124 | 124 | 134 | 127 |
FUNZIONAMENTO IN RAFFRESCAMENTO
Modello | U.M. | CF-XTRIM/P 100 | CF-XTRIM/P 200 | CF-XTRIM/P 300 | CF-XTRIM/P 400 | CF-XTRIM/P 500 | CF-XTRIM/P 550 | CF-XTRIM/P 600 | CF-XTRIM/P 700 |
Potenza Frigorifera Totale - Ciclo Termodinamico | kW | 21,68 | 34,00 | 45,68 | 63,68 | 87,16 | 106,11 | 133,05 | 164,63 |
Potenza Frigorifera Totale - Netta | kW | 21,29 | 33,42 | 44,60 | 62,68 | 85,02 | 102,07 | 129,43 | 158,41 |
Potenza Sensibile - Ciclo Termodinamico | kW | 16,4 | 26,0 | 34,8 | 46,0 | 63,5 | 79,4 | 99,8 | 122,0 |
Potenza Elettrica Assorbita - Compressore | kW | 5,66 | 8,04 | 12,86 | 15,67 | 22,45 | 29,10 | 35,38 | 48,70 |
N. Compressori / Stadi di Potenza / Circuiti | - | 3,83 | 4,23 | 3,55 | 4,06 | 3,88 | 3,65 | 3,76 | 3,38 |
EER - Compressori | - | 1 / 1 /1 | 2/2 /1 | 2/2 /1 | 2/3 /1 | 2/3 /1 | 2/3 /1 | 2/6 /2 | 2/6 /2 |
Potenza Elettrica Totale Assorbita - Condizioni Nominali | kW | 7,3 | 10,78 | 16,31 | 20,97 | 29,23 | 38,04 | 43,84 | 59,46 |
EER - Riferimento Norma EN14511:2013 | - | 3,12 | 3,33 | 2,90 | 3,14 | 3,02 | 2,78 | 3,05 | 2,72 |
SEER - Riferimento Norma EN 14825:2016 | - | 3,08 | 3,46 | 3,26 | 3,38 | 3,36 | 3,20 | 3,54 | 3,25 |
Efficienza energetica stagionale ƞS,c | % | 120 | 138 | 127 | 132 | 131 | 125 | 138 | 127 |
Aria Esterna: Temperatura 35 °C - U.R. 50 % - Aria Ambiente: Temperatura 27 °C - U.R. 47 %
LIVELLO SONORO
Modello | U.M. | CF-XTRIM/P 100 | CF-XTRIM/P 200 | CF-XTRIM/P 300 | CF-XTRIM/P 400 | CF-XTRIM/P 500 | CF-XTRIM/P 550 | CF-XTRIM/P 600 | CF-XTRIM/P 700 |
Potenza Sonora | dB(A) | 77 | 80 | 80 | 80 | 80 | 82 | 82 | 84 |
Conforme ai requisiti ErP 2018 - REGOLAMENTO (UE) 2016/2281 |
Controllo
X-CONTROL
La nuova generazione dell’elettronica di controllo è progettata per elaborare la massima efficienza energetica dell’unità, con anche i moduli integrativi, alle varie condizioni di funzionamento e contestualmente garantire la massima affidabilità del sistema. Con X-CONTROL è possibile gestire tutte le funzioni dell’unità, controllare e regolare i parametri di funzionamento relativi sia alla sezione di trattamento dell’aria che della sezione termodinamica (circuito frigorifero).
![]() | X-CONTROL comprende:
Principali funzioni di X-CONTROL:
|
![]() | |
![]() |
Gamma accessori originali
- Pannello di controllo remoto PR-TOUCH con schermo interattivo (touch screen).
- Schede di interfaccia per protocolli diversi da MODBUS.
- S-CFX kit di miscela comprensivo di serrande motorizzate per aria di ricircolo e rinnovo.
- Sonda di temperatura aria stagna remota.
- Sensore qualità aria (CO2 e VOC).
- Rilevatore di fumo e dispositivo di intervento sulle serrande.
- Sonda di umidità nelle versioni per installazione in ambiente ed a canale.
- Manometri di alta e bassa pressione per circuiti frigoriferi.
- Regolatore velocità ventilatori assiali CVA con dispositivo pressostatico che provvede a variare la velocità di rotazione in relazione alla pressione di condensazione/evaporazione.
- Software SMART-SW di supervisione e gestione remota da PC.
- Filtri aria con classe di efficienza F5 e F7.
- Serrande aria ricircolo ed esterna (installazione a canale per CF-XTRIM 600/700) nelle versioni manuali o motorizzate.
- Cuffia antipioggia per presa aria esterna.
- Supporti antivibranti per interfaccia con basamento di sostegno/appoggio.








